Chi sono

Specializzata in Psicoterapia Dinamica presso la SFPID di Bologna. Laureata con 110 e lode presso l'Università degli studi di Urbino. Il mio obiettivo è quello di fornire un servizio professionale e sempre aggiornato.
Nel mio studio offro uno spazio sicuro nel quale strutturare e affrontare insieme un percorso di sviluppo individuale secondo i bisogni di ogni persona, attraverso le risorse e le potenzialità di cui ognuno dispone.
Ricevo su appuntamento in studio a Montecchio e Pesaro, oppure online, per telefono e a domicilio.
Le mie qualifiche
Studi
Dicembre 2019 - Dicembre 2023
Specializzazione in Psicoterapia presso la S.F.P.I.D.
Studio delle tecniche di psicoterapia secondo il modello psicodinamico presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico di Bologna
Novembre 2015 - Febbraio 2018
Laurea in Psicologia Clinica con 110/110 e Lode
Laurea magistrale conseguita presso l'Università degli Studi di Urbino
Gennaio 2021 - Marzo 2021
Esperta in Libroterapia individuale e di gruppo
La metodologia libroterapica si applica sia in contesti individuali che di gruppo con dimostrata efficacia. La metodologia permette al professionista che la utilizza di proporre dei percorsi anche in setting diversi dallo studio professionale.
Attraverso la libroterapia è possibile attivare un confronto personale e interpersonale sulle tematiche più disparate e in una moltitudine di contesti. In ambito psicologico il testo scritto può rappresentare un valido strumento per il lavoro terapeutico, da svolgere sia con il singolo che con il gruppo.
Marzo 2020
Corso di Formazione: Esperto in tecniche per la gestione dell'ansia
Corso organizzato da Igea per l'apprendimento di teorie e tecniche pratiche per la gestione dell'ansia e degli attacchi di panico.
Gennaio 2018 - novembre 2018
Corso di Formazione in Psicodiagnostica Clinica
Formazione teorica e pratica relativa all'assessment in diverse aree: assessment delle abilità intellettive (WISC, WAIS, Raven, Leiter 3) assessment della struttura della personalità (MMPI, CBA) assessment del comportamento adattivo (Vineland II- Survey Form) assessment dell'apprendimento (test per la valutazione delle abilità di lettura, scrittura, calcolo) assessment delle funzioni neuropsicologiche (funzioni esecutive) assessment delle abilità linguistiche (test per la valutazione della comprensione e produzione lessicale, delle abilità morfosintattiche e delle abilità metalinguistiche)
Febbraio 2018 - Giugno 2018
Corso di specializzazione sulla clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi
Il Corso di specializzazione sulla clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi, con la responsabilità scientifica del dottor Massimo Recalcati, organizzato dall'Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata (IRPA) in collaborazione con Jonas Onlus, si occupa di offrire le coordinate teoriche e cliniche relative alle nuove patologie della contemporaneità quali sono le anoressie, le bulimie, l'obesità, gli attacchi di panico, le depressioni, i fenomeni psicosomatici, le tossicomanie e l'iperattività.
Pubblicazioni
Saggio: 'La ricerca dell'oggetto-sè: Dalla scelta del partner alla scelta di Dio' in: Il fascino della fragilità
Questo libro nasce da un originale progetto scientifico-didattico, che ha lo scopo di trasformare alcuni studenti universitari in 'ricercatori'. Quattordici studenti del Corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo si interrogano su alcuni temi attuali e su altri del passato, ma non per questo inattuali, nel tentativo di comprendere le dinamiche profonde del sentire e dell'agire umano, in prospettiva interdisciplinare. Autori: Gloria Truffa, Sara Gambelli e Giorgia Federici. Libro a cura di Raffaella Santi Milano Editore: Franco Angeli
Le mie qualifiche
Esperienze lavorative
Maggio 2020 - Oggi
Specializzanda in psicoterapia
- Conduzione colloqui di sostegno psicologico
- Somministrazione test psicodiagnostici
Presso: Casa della salute, Consultorio famigliare di Vallefoglia
Febbraio 2020 - Oggi
Psicologa
Libera professionista
Gennaio 2020 - Oggi
Educatrice
Principali attività e responsabilità:
- Progetto Housing First per aiuto alle famiglie in difficoltà. Ricerca di lavoro e di spazi abitativi.
- Progetto Diurno + per il sostegno dei minori
Presso: Vivere Verde Onlus
Settembre 2018 - Gennaio 2020
Educatrice
Principali attività e responsabilità:
-prendere in carico gli utenti del servizio definendo il bisogno individuale e il percorso di reinserimento sociale e raccogliendo dati su potenzialità e capacità individuali
-creare una relazione educativa personalizzata con l'ausilio di supporti differenziati
- redigere la relazione osservativa attraverso l'anamnesi sulla costituzione del nucleo familiare, sul grado di autonomia, di accettazione delle proposte, sugli aspetti emotivi.
Presso: Comunità Psichiatrica Riabilitativa "Ca' D'Andrea", Asscoop
Ottobre 2018 - Luglio 2019
Dirigente C.S.E.P.
Principali attività e responsabilità: Gestione del sistema documentale della biblioteca e aiuto compiti
-analizzare le proposte offerte dal mercato
-gestire le procedure di approvvigionamento
-catalogare e indicizzare secondo gli standard di riferimento
-verificare periodicamente lo stato di conservazione dei beni Erogazione del servizio di consultazione e prestito del patrimonio bibliotecario
-accogliere l'utente
-comprendere le esigenze
-orientare e informare/assistere all'utilizzo dei servizi offerti dalla biblioteca Organizzazione di servizi per particolari target d'utenza
-pianificare attività ed eventi rivolti a specifiche fasce di utenza
Aprile 2018
Relatrice
Attività seminariali e sostegno alla didattica in occasione dell'Erasmus Week.
Presentazione della tesi di laurea "Sviluppi psicopatologici nei gruppi virtuali".
Presso: Università degli studi di Urbino
Giugno 2017 - Febbraio 2018
Tutor di Psicologia
Orientamento e assistenza didattica per gli studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento degli studi umanistici dell'Università degli studi di Urbino.